Paulu Michele FILIPPI (2)

E so Poesie particulare li aprenu un campu largu di spressione, impastatu da u principiu sinu à l’ultimu, di un estru comicu ellu stessu particulare. Saranu “battute, cianfugne, cacciate”, ma tutte spiritose è sempre furnite cun dui lati: unu chì si riceve di lampu è l’altru chì si agguanta cù a riflessione è a meditazione. L’irunia ci hà un postu è una funzione centrale: hè un modu di andà à fà riagisce a mente è a vita contru à e tentazione di u pessimisimu è l’addisperu.
A cultura hè praticata in i so dui livelli: quellu intelettuale, librescu è generale è po l’altru, più suciale è scrittu è capiscitoghju in una sucetà... particulare!
A dificultà di scrive a puesia in issu modu –cortu ma zeppu- hè dinù accustatu da Filippi cun mudestia è discrezione.
Una ragiunata chì hè una campa, piacevule è istruttiva assai. Grazie o Pà

 

Dui puemi
U pueta corsu : Cari lettori… heu... caru lettore… induve sarà passatu ?

Incommunicabilità
U toreador: Olè!
U piccador: Olè!
U publicu: Olè!
U toru: meuh

L’isule
Napulione, à Santa Ellena, senza fà ci casu, gratta a terra incù un bastone.
A voce di Edmond Dantes : Insisti, ùn si sà mai!

Teleologia :
Grouchy, zitellu : Papa, u mi compri issu riloghju ?
U papa : È chì bisognu averai di sapè l’ora?

Onan
A Voce (furiosa) : Onan !
Onan : Un si pò mancu più piscià, ùn si pó !

Gloria
Dui, attavulinati à u caffè, si leghjenu u ghjurnale, discurendu.
U primu : Senti ciò ch’ellu dice Ghjacumu Thiers : « I mio scrivani favuriti sò Camus, Rinaldi, Paulu Michele Filippi. »
U secondu : È quali sarebbinu, Camus è Rinaldi ?
U secondu : Beuh ! Mi meravigliu di Thiers.

U paradossu di i Perelli

Zénon, cruel Zénon, Zénon d’Elée

Quelle ombre de statue pour l’âme
Achille immobile à grands pas. (Paul Valéry Le cimetière marin)

Ettore (à scappa scappa davanti à Achille) Ô Zenon, fideghja chì mi chjappa !
Zenon d’Elée (calmu) : Discutemu a logica. S’è Achille coressi à a Novale è Petru-Matteu Santucci à i Perelli, cumu farà à chjappà lu?…(Finisce a so dimostrazione, mentre chì Achille trapana à Ettore, u crepa, u dirochja u calpeghja, u sfragella è u leia à u so carru.)
Ettore (in pezzi, ma intellettualmente soddisfattu) : Hè vera chì pè chjappà à Santucci…
Zenon : È verificeghja chì pè contu toiu ùn chjappi più à nimu
Ettore (di più in più intellettualmente soddisfattu): Mi fermeraghju à u Petricaghju !

Un casu stranu.
Cronaca fin’à oghje scunisciuta, di Sebastianu Costa. A ripruducimu tale è quale :

« In quello giorno del Aprile 1736, mi trovai col Rè Teodoro , nella pieve d’Alesani, vicino à questo convento dove vense coronato Teodoro Rè di Corsica. Una folla di ghjente ci salutavano. Uno di quessi si avvicinò è chiedeste se volesse ascoltare Sua Maestà un innio composto in suo onore. Il Rè diede il permesso, è principiò il cantante, nella lingua degli abitanti della Corsica :
Un son di cornu da li monti
Stende lu volu incù furore.
Sua Maestà, impallidì è quasi vense meno. Mi avvicinai, è Lei mi disse con voce spinta: « Sebastiano, occore cambiare questa ultima parolla. - Furore ? li domandai Mi rispose : Si, proprio quella. » Vedendo lo cosi commosso, provai à farlo sorridere, proponendoli di fare lui stesso il poeta corso è di trovare lui stesso una altra rima.. Mi rispose : « Ecco la subito : furore » Non dimostrando di essere sorpreso, domandai al contadino di riprendere il suo canto. Udendo di nuovo quella parolla di « furore » il Rè mostrò una grande gioia di essere stato ascoltato.
Un anno dopo alla fine del regno è della vita del nostro sfortunato Rè, trovandomi in un albergo tenuto dà un tedesco chiamato Adolfo, lui mi disse di conoscere quel incidente è di non considerare, per questo, Teodoro come un vero tedesco. Risposi chì mi gradiva di poterlo considerarlo come un vero Corso. Quello Adolfo mi salutò in uno strano modo è mi girò lo spino. Di queste le cose, mi ferma nel cuore una interrogazione, ma non la risposta. »
Non ho menzionato nelle mie memorie quel incidente, perche mi sembrava permettere interpretazioni incontrollabile.»
Un parente meu, amatore di storia, m’hà dettu chì issu stalbatoghju ùn avia nesunu sensu è ùn era di sicura di Sebastianu Costa. È allora ?

In giru à Sisifu

Polyphème: Ulisse, maladettu, rende mi iss’ochju !
Afflelou: Mi ne paghi unu, ti rigalu u secondu.
Ulisse (piattatu) : ma chì m’occupu, eiu !

Paris (à Achille murrendu) : Avà ti canterai « U lamentu di u calcagnu. »
Omeru, scandalizatu : Ci vulìa à fà la !
Paulu di Tagliu : È chì diceraghju, eiu !