DA SICILIA: Marco Scalabrino presenta un libru soiu

Giovanni FORMISANI Poeta è commediografo 1878 - 1962

    À l’edizione Drepanum, u nostru amicu è currispundente Marco Scalabrino di Trapani hà publicatu un’operetta fine, utile è preziosa cun testi è cumenti nantu à Giovanni FORMISANI… Iè, sapete l’autore di quella canzona siciliana famosa sparta in u mondu sanu è interpretata da Andrea Bocelli. Ci hè issu dettu nmaravigliosu à pressu à e circustanze di a cumpusizione. Prima Guerra mundiale ; austriachi è taliani sò nimichi, à tocca à tocca da e duie bande di a tranchée. Notte ghjalata… a puesia… Formisano chjappa… a chitarra è mette à impruvisà… E vui durmiti ancora… Aggrancu d’incanti ! Si sente sciaccamanà da a banda austriaca… Parenu fole parenu !
    À chì hà voce è donu, a si pò cantà tale è quale in corsu !
    Intantu, a verità di u cumentu è a storia di issu gran pueta sicilianu, venite à sente la da a bocca di Scalabrino è lighjite u so libru. Dunque, tutti in Trapani u 7 di decembre chì vene!

E VUI DURMITE ANCORA

Lu suli è già spuntatu di lu mari
e vui, bidduzza mia, durmiti ancora
l’aceddi sunnu stanchi di cantari
e affriddateddi aspettanu ccà fora;
supra ssu barcuneddu su’ pusati
e aspettanu quann’è ca v’affacciati.

Li ciuri senza vui non ponnu stari,
su tutti ccu li testi a pinnuluni,
ognun d’iddi non voli sbucciari,
su prima non si grapi ssu barcuni.
dintra li buttuneddi su’ ammucciati
e aspettunu quann’è ca v’affacciati.

Lassati stari, non durmiti cchiui,
ca ‘nzemi a iddi, dintra a sta vanedda
ci sugnu puru iù, c’aspettu a vui,
pri vidiri ssa facci accussì bedda;
passu cca fora tutti li nuttati
e aspettu sulu quannu v’affacciati.