Versione :

Ducumentu
A Sicilia - Literatura - Marina

A Sicilia, una tarra di scrittura

A literatura siciliana hè u fruttu d’una longa tradizioni. Dighjà, Dante scrivia à u quattordicesimu seculu chì “Il volgare siciliano si attribuisce fama superiore a tutti gli altri per queste ragioni: che tutto quanto gli Italiani producono in fatto di poesia si chiama siciliano.”. Ma emu da lacà da cantu i primi tempi di a scrittura siciliana è emu da parlà di l’autori di u XIXe è XXe seculu. A Sicilia hè una tarra di scrittori postu chi nant’à 6 premii Nobel taliani, 2 erani siciliani. Veni à dì chì i Siciliani ani un’impurtanza maiori in a literatura taliana. I scrittori siciliani ch’emu da veda adoprani pà u più u talianu, certi u sicilianu è d’altri una lingua ibrida.

Giovanni Verga (1840-1922) hè u principali raprisintenti di u verisimu talianu, un’adattazioni di u naturalisimu francesi. I so temi principali sò a fugacità di a vita, u distinu è a Sicilia. Sti temi si ritrovani inde u so rumanzu “I Malavoglia”, chì faci parti di u ciculu di i Vinti. Vulia essa un ciculu fatalistu di a vita d’una famidda siciliana, casticati da u distinu. Cunnisciuta dinò, a so “Cavalleria Rusticana”, adattata dopu in opera. U titulu faci di sicuru ribombu à a “Cavalleria Paisana” di Natale Rochiccioli, chì pruponi una versioni ironica è comica. A lingua di Verga manteni una sintassa siciliana è un lessicu in maiurità talianu cù certi paroli siciliani.

Luigi Pirandello (1867-1936) hà ricivutu u premiu Nobel pà a literatura in u 1934. Hè divintatu famosu pà u comicu è à tempu a malincunia di i so opari. Hà scrittu parechji opari teatrali è dinò famosi rumanzi. In più d’essa un punteddu di a literatura taliana, Pirandello s’hè ancu impignatu in a literatura siciliana, scrivendu parechji opari teatrali in idioma. L’indefinita essenza di a parsunalità umana ferma una di i prublematichi più famosi analizati da Pirandello. “Il fu Mattia Pascal” hè u so rumanzu più cunnisciutu. A quistioni di l’identità custituisci u tema centrali di u libru. U parsunaghju ch’ùn supporta più a so vita apprufiteghja di u distinu pà fà creda ch’eddu hè mortu. È puru, l’assenza d’un’identità ufficiali u rendi torna infelici. Chjappu da u so passatu, s’avvedi chì ùn si pò micca alluntanà di a sucità chì ni faci parti.

Leonardo Sciascia (1921-1989) hè statu un scrittori, ghjurnalistu, puliticu, pueta è dramaturgu talianu. U so tema predilettu hè u fenomenu mafiosu. Spiritu libaru è anticunfurmista, Sciascia hè statu un criticu impietosu di u so tempu è una figura internaziunali di u XIXe seculu. U so libru più famosu hè “Il contesto”, isciutu in u 1971. U rumanzu pulizieru hè situatu in un paesi imaginariu, ma omu ricunnosci senza sforzu l’Italia cuntempuranea è i so traversi. A critica di a mafia hè stata l’indiatura di a so vita. A so opara cuntinueghja puru dopu à a so morti cù a paruzioni d’un racontu “Una storia semplice” chì una volta di più palesa i disguasti di una mafia chì invadisci tutti i campi di a vita, ancu a rilighjoni, chì u littori scopri à a fini cù stupori.

À u principiu di u XIXe seculu, a Sicilia hè in perdita d’identità, scrivi u filosofu Giovanni Gentile in u 1919 chì "a Palermo e nel resto della regione si troverà una cultura italiana e nazionale; ma quella siciliana va cercata soltanto nei libri dei trapassati". Si faci a traduzzioni di qualchì opari famosi in sicilianu è si metti in ballu una ricerca à nant’à un vucabulariu sputicu sicilianu. A ricerca etnugrafica hè più impurtanti chì quidda criativa. Dopu à a siconda guerra mundiali, decini di pueti com’è Ignazio Buttitta volini riguarà i tradizioni è ripuliscia a lingua siciliana, dà li un valori di lingua propia è di lingua literaria.

 

Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1896-1957) discrivi di modu chjaru i cuntradizzioni di a Sicilia, com’è par asempiu i puteri burghesi mischjati à a pulitica naziunali, chì facini di a Sicilia una tarra induva i spiranzi di cambiamentu di u populu sò sempri assuffucati. Tuttu st’ambiu particulari hè trascrittu in u so rumanzu “Il Gattopardo”, cù issa famosa infrasata "Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi". U rumanzu hè statu resu ancu più famosu da u filmu di Luchino Visconti.

Salvatore Quasimodo (1901-1968) hè statu un pueta talianu, capimachja di l'ermetisimu. Hà cuntribuitu à a traduzioni di parechji opari classichi, soprattuttu puesii grechi, ma ancu opari teatrali di Molière è William Shakespeare. Hà vintu u premiu Nobel pà a literatura in u 1959. A prima raccolta di Quasimodo, Acque e terre (1930), hè ambientata in a so Sicilia nativa, ch’eddu lacò in u 1919. L'isula diventa l'emblema d’una felicità persa, in cuntrapusizioni cù l'asprezza di a cundizioni prisenti, quidda di l'esiliu chì u pueta hè custrettu à campà.

Andrea Camilleri (1925-) hè un dramaturgu è rumanzieru chì hà riisciutu à purtà alta a lingua siciliana in Italia è in u mondu sanu cù i so scritti. A so lingua hè assai particulari, cù una sintassa è un vucabulariu à mezu trà sicilianu è talianu, ma custruita di modu à essa capita da tutti. Camilleri ferma in a menti l’autori rinnumatu di u cummissariu Salvo Montalbano di a cità imaginaria di Vigata.