Versione :

Custodivo paesaggi

Sfuggito alla febbre dell'infanzia correvo sulle mie acque
Custodivo paesaggi. venivano uccelli. Fiori purpurei...
Ma già esalano voci nel tardo respiro del mattino
Coralli aguzzi incidono la pelle del giorno.
Il cielo schiude le sue ali. Cadono passeri e foglie.
Venne l'acqua. Tracimava i suoi volti smemorati
stringendo al petto slavato due pallidi crisantemi,
Non voglio fiori, dicevi. Non volevi la pena
della bellezza che piega i suoi calici alla rugiada notturna,
Hai gettato su di me la polvere dei tuoi occhi

Versione :

Sorriso e blu

Ci siamo visti
dicevo in
quegli occhi
d'ombre
azzurri di
boschi
che un battito d'ali
rischiara
lì tra
mare e
mare
l'anno scorso
ricordi?
nell'ombra
azzurra che
ridevi
tra foglia e
foglia ricordi?
spaziosa
d'ombra di
boschi in luce
filtrata
ridevi
ma come?
dicevo non
mi riconosci?
ci siamo visti
tanto
prima dieci
forse venti
ricordi? in
altezze
d'ombra
sotto quei
monti dicevi
nuota azzurro
d'alberi

Versione :

Voragini

Altre volte ho viaggiato
spazi ignorati
dalle mappe
dei grandi navigatori
dove ha volti stellati
l'inquietudine
e il cuore chiama a raccolta
pietose
solitudini
dove un'ala accende
il rapido orizzonte
a picco nel cuore
dell'ombra
dove ancora il grido
ha voragini
materne
che la piaga dei giorni
con lenta sabbia
risale

Versione :

Argini

Argini
rotti
gli argini
geme luce
notturna
alle radici
del mare
il cielo tende
reti
bluastre
alla ruggine
del mattino

Versione :
Uriginale

Marin SORESCU et la poésie roumaine

La poésie de Marin Sorescu

 Marin Sorescu, qui vient de disparaître à l’âge de soixante ans, était le plus grand des poètes et dramaturges roumains. Trois recueils de textes sont disponibles en traduction française : L’Ouragan de papier, Ed.Saint-Germain des-Prés, Paris, 1980 ; Céramique, Ed.Saint-Germain des-Prés, Paris, 1984 ; Soixante-six poèmes, Centre d’Etudes Inter-culturelles, Université de Lyon III, 1985. Dana Marina Dumitriu, de l’Université de Craiova, nous présente son œuvre.

LINGUA E SUCETA: "Le traducteur face aux textes plurilingues"

E fisce PDF, e pudete fighjà quì sottu. Cù a figuretta quassù in cima di u ducumentu à dritta, puderete apre issu PDF in un’altra pagina. Cusì si pò vede nantu à u scraniu sanu.
In fondu di a pagina, una leia vi permette di telecaricà isse fisce PDF.

Poeme Latinitàtii (traduction)

E fisce PDF, e pudete fighjà quì sottu. Cù a figuretta quassù in cima di u ducumentu à dritta, puderete apre issu PDF in un’altra pagina. Cusì si pò vede nantu à u scraniu sanu.
In fondu di a pagina, una leia vi permette di telecaricà isse fisce PDF.

LITERATURA E TRADUZZIONE: Dans une "Préface à la traduction"

E fisce PDF, e pudete fighjà quì sottu. Cù a figuretta quassù in cima di u ducumentu à dritta, puderete apre issu PDF in un’altra pagina. Cusì si pò vede nantu à u scraniu sanu.
In fondu di a pagina, una leia vi permette di telecaricà isse fisce PDF.

Versione :
Uriginale

Sou

Puema di Ghjacumu THIERS tradutti in purtughese

Sou do fundo silêncio
Da província dos hortos
Sou do último aceno
A estes países mortos
Mas sou

Sou de uma alma ferida
Por assaltos covardes
Condenada e detida
Sem perdão sem alardes
Mas sou

Sou daquela água lesta
Que se arroja entre as farpas
Da sua história floresta
Ao longo das escarpas
E sou

És de uma terra de lendas
Nascido em meio à luz
Orla longe das sendas
Só fumaça te aduz
Mas és

MAIA Luciano

MAIA Luciano

MAIA Luciano

Nome: LUCIANO NUNES MAIA
Filiação: NAPOLEÃO NUNES MAIA e
MARIA DO CARMO PITOMBEIRA NUNES
Nascimento: 7 de janeiro de 1949
Naturalidade: Limoeiro do Norte, Estado do Ceará
RG 183.234 – SSP – AL
CPF 016.691.923 – 34
OAB-CE 3172
Endereço: Rua Vicente Leite, 1820/702
60170-151-Aldeota-Fortaleza-CE
Fone: 261-4118 Fax 224-8649
terramaia@terra.com.br
http://www.secrel.com.br/jpoesia/maia.html#noticia

Pages